2024
Presentazione del Volume:
Mercoledì 4 Settembre 2024 h.17.30
Lucca – Sala Convegni Vincenzo Da Massa Carrara
Complesso San Micheletto – Via San Micheletto 3
Interverranno:
– Dantès (Dante Luci) – Autore
– Raffaele Domenici – Vice Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
– Paolo Bolpagni – Direttore Fondazione Ragghianti Lucca
– Enrico Stefanelli – Direttore Artistico PhotoLux
– Angelo Frati – Direttore Museo del Castagno Colognora di Pescagli
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2024/08/Invito-Presentazione-Libro-Giallo-copia-2000x1205.jpg)
Il Volume Fotografico “Vissi d’Arte”
prossimamente sarà disponibile nelle librerie. Restate collegati:
216 pagine 130 fotografie ft.24,5×31 Cm – Stampa In altissima qualità in Bicromia per il B&W
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2024/08/Libri-Jpg2000.jpg)
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_9373.jpg)
2023
L’Occhio del Tempo
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/456abece-76c7-4d0a-ad2f-ad81b070e532.jpg)
La provincia di Lucca come non l’avete mai vista! La natura che si riappropria degli spazi persi: vecchie dimore, piccole chiese, edifici un tempo destinati ad attività produttive rivestiti da piante, foglie, erba, muschio. Una sorta di rinaturalizzazione di spazi altrimenti preclusi. Luoghi ritenuti dall’uomo ormai inutili e infruttuosi sono un patrimonio che la natura è in grado di riciclare, potremmo anche dire di rigenerare: laddove l’uomo abbandona, la natura dà nuova vita, anche se ad uno sguardo superficiale può non apparire così. La salvezza del mondo è nella natura selvaggia, sostiene il filosofo americano Henry David Thoreau, che ci insegna a vivere i luoghi e non solo ad occuparli. Come ricopre le pietre di edera, per Hugo, la natura riversa amore per gli uomini, ne è fonte di vita. Motivo per tutelarla sempre più, invece che deturparla e sfregiarla. Le fotografie di Dantès, scattate in vari luoghi della Provincia di Lucca, particolari, originali, suggestive, frutto di un lungo e appassionato lavoro di ricerca, oltre a farsi apprezzare per l’aspetto artistico, rappresentano anche un messaggio di speranza per il futuro con il loro invito ad osservare l’ambiente, amarlo e prendersene cura.
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/Schermata-2022-08-28-alle-14.36.37-2000x1338.png)
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/Schermata-2022-08-28-alle-14.34.55-2000x1376.png)
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/336417f3-b31e-44ec-abd1-2a513baf2789-2000x1514.png)
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/Schermata-2022-08-28-alle-14.37.33-2000x1527.png)
![](https://www.dantesfoto.it/wp-content/uploads/2022/08/Schermata-2022-08-28-alle-14.37.04.png)